Quisisana a sostegno del Premio Estense Scuola 2023
Quisisana è lieta di sostenere il Premio Estense Scuola 2023, uno dei massimi eventi del territorio che vede coinvolti gli studenti degli Istituti Superiori di Ferrara e provincia.
Direttore sanitario: Dott.ssa Cinchini Elisabetta
Il 10 Ottobre è la giornata mondiale della psicologia, giunta quest'anno alla sua quinta edizione, promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e patrocinata dal Ministero della Salute. Una giornata che nasce con lo scopo di informare sulle più rilevanti tematiche di interesse psicologico, far conoscere maggiormente ai cittadini e alla comunità le potenzialità della Psicologia come scienza e come professione. La Giornata si celebra il 10 ottobre, coincidente con la Giornata Mondiale della Salute Mentale e sono previste iniziative su tutto il territorio nazionale per la settimana che include tale data.
I dati diffusi dall’OMS alzano i riflettori sulla presa in carico di un’evidenza che non può essere procrastinata. La salute mentale è una delle aree più trascurate della salute pubblica - denuncia l'Oms – nonostante siano 1 miliardo le persone nel mondo con disagio psichico, 3 milioni i morti per abuso di alcol e i persona ogni 40secondi muoia per suicidio. E ora, dice l'Oms, Covid-19 sta impattando ulteriormente sulla salute mentale”.
Il claim della campagna 2020 è “Il Diritto alla Salute Psicologica”.
La Giornata Nazionale della Psicologia 2020 - come fa notare il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi- si colloca all’interno di uno scenario particolare per il nostro Paese: il COVID19 ha portato ad una condizione di emergenza sanitaria, sociale ed economica senza precedenti ed emerge sempre più come centrale la dimensione psicologica della vita.
Mettere al centro il tema dei diritti e della salute psicologica implica la promozione di una professione capace di intervenire non solo sulla patologia ma anche e soprattutto nella prevenzione del disagio e del malessere psicologico e sociale.
L'occasione della Giornata del 10 ottobre offre quindi lo spunto per accendere il faro su quanto la salute mentale sia, proprio adesso, un tema centrale. Le discipline psicologiche e sociali sono necessariamente coinvolte nel garantire il rispetto della persona. La psicologia, in particolare, è una disciplina essenziale per contribuire alla rimozione degli impedimenti al pieno sviluppo di ogni essere umano, come da articolo 3 della Costituzione Italiana.
"Ottobre è il mese elettivo della prevenzione in generale (Ottobre Rosa, Prevenzione della vista, dell'igiene orale)" dice Giorgio Piacentini, Presidente della Casa di Cura Quisisana, "e quindi la Clinica ha deciso di dare il proprio contributo nel campo della salute Psichiatrica e Psicologica".
Nella giornata di sabato 24 Ottobre presso Quisisana, dalle 10.00 alle 13.30, la dott.ssa Beatrice Casoni psichiatra e la dott.ssa Elisa Stefanati psicoterapeuta, saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini per brevi consultazioni di orientamento ed informazione.
Per prendere appuntamento contattare il numero di telefono di Quisisana 0532/207622.
Quisisana è lieta di sostenere il Premio Estense Scuola 2023, uno dei massimi eventi del territorio che vede coinvolti gli studenti degli Istituti Superiori di Ferrara e provincia.
Quisisana è lieta di sostenere il grande progetto ”La luce del diamante”, realizzato presso il Palazzo dei Diamanti di Ferrara.
Quisisana è lieta di dare il benvenuto al Dr. La Corte Renato, specialista in reumatologia che svolgerà visite reumatologiche in libera professione
Quisisana è lieta di dare il benvenuto alla Dr.ssa Tugnoli Valeria, specialista in neurologia, che entra a far parte in libera professione dell’équipe di neurologia di Quisisana
Quisisana è lieta di annunciare il cambio colore delle divise del personale medico-sanitario, che lo renderà riconoscibile, portando vivacità nei reparti
Quisisana è lieta di presentare il Dr. Guglielmini Maurizio, specialista in Medicina Legale e delle assicurazioni, che entra a far parte del personale medico sanitario di professionisti
Quisisana è lieta di dare il benvenuto alla Dott.ssa Deriu Giulia, specialista in Radiodiagnostica che svolgerà ecografie all'addome in regime convenzionato
Quisisana da il benvenuto al Dr. Grisanti Michele, specialista in Radiologia, che entra a far parte dell'équipe di Quisisana.
Quisisana celebra 102 anni dalla fondazione, confermandosi punto di riferimento per i cittadini
Quisisana da il benvenuto alla Dott.ssa Bighi Elisa, Fisioterapista, che entra a far parte dell’équipe medica di Quisisana
Quisisana da il benvenuto alla Dott.ssa Mikus Elisa, Medico Specialista in Cardiochirurgia, che entra a far parte dell’équipe cardiochirurgica
Quisisana da il benvenuto alla Dott.ssa Anna Laterza, specialista in Cardiologia clinico-strumentale e Imaging Cardiovascolare, che entra a far parte del personale medico sanitario di professionisti
Quisisana offre la possibilità di prenotare visite specialistiche direttamente online
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google .
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.