Reparto di fisioterapia: benvenuto Dott. Servello Riccardo
Quisisana è lieta di dare il benvenuto al Dott. Servello Riccardo, fisioterapista specializzato nel trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici e neurologici.
Direttore sanitario: Dott.ssa Cinchini Elisabetta
Sabato 14 aprile si è tenuta, presso l’Ufficio Presidenza Quisisana, una conferenza stampa dedicata alle ultime tecnologie nel campo della chirurgia oftalmica. L’Ospedale privato accreditato Quisisana è vicino al raggiungimento dei 100 anni di attività, e ogni anno continua ad implementare le proprie attività, come dimostra l’apertura nello scorso anno del nuovo Poliambulatorio con annesso Ambulatorio Chirurgico. Tutto ciò è stato reso possibile dal costante impegno e capacità dello staff tecnico e sanitario nell’investire sulle ultime tecnologie e nel migliorarsi sempre di più, per ottenere risultati sempre più soddisfacenti.La più recente specializzazione a godere di questi benefici è, appunto, quella oculistica che vede aprire accanto al reparto diagnostico-ambulatoriale un nuovo settore dedicato alla chirurgia di alto livello. Come comunicato durante la conferenza stampa dal presidente Giorgio Piacentini, è il dottor Giovanni Bragliani ad occuparsi, con l’aiuto di altri esperti e specialisti, di questa importante novità nel settore.Il nuovo ambulatorio chirurgico si occupa di curare patologie agli occhi molto diffuse, quali la cataratta ed il glaucoma, responsabili di problemi visivi nel nostro paese e in tutto il mondo. Quello della cataratta è uno degli interventi al segmento anteriore dell’occhio più praticati in Italia: nel 2017 ne sono stati eseguiti ben 557.000. Le nuove tecnologie impiegate da Quisisana possono essere un valido strumento anche per combattere difetti visivi comuni come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.In particolare, verrà impiegata una tecnica che sfrutta un laser a femtosecondi (FLAC) che consente interventi senza l’uso di strumenti tradizionali, quali il bisturi e le suture, con precisione micrometrica ed il massimo rispetto per le delicate zone che si vanno ad incidere. Questa tecnica rivoluzionaria garantisce, tra l’altro, tempi di guarigione e recupero assai rapidi, tanto da poter diventare un intervento routinario in ambulatorio chirurgico. L’operazione dura circa 40 minuti, di cui solo 25 effettivi, facendo risparmiare, così, tanto tempo ed energie a pazienti e medici. In passato, operazioni di questo tipo obbligavano i pazienti a trascorrere alcuni giorni all’interno dell’ospedale, mentre ora si può risolvere tutto in una sola giornata ed una visita di controllo prevista per il giorno successivo.In tutta Italia, sono pochissimi i centri in cui è possibile usufruire di tali tecnologie avanguardistiche, e Quisisana è orgogliosa di poter portare ai ferraresi, direttamente nella loro città, un livello di eccellenza tecnica e scientifica di questa portata. Questo servizio sarà di particolare aiuto agli anziani, fetta di popolazione molto importante a Ferrara, che non dovranno muoversi in altre città per sottoporsi a queste tipologie di intervento. Attualmente questi servizi risultano a pagamento; verosimilmente in futuro, attraverso un percorso di accreditamento con il sistema sanitario nazionale i pazienti potranno usufruire di questo servizio, pagando un semplice ticket.Tecnologie avanguardistiche, tecniche di massima precisione, personale competente e disponibile anche nelle fasi pre e post intervento, sono un connubio che garantisce il massimo dell’efficienza e del rispetto per il paziente che solo Quisisana, dall’alto della sua esperienza lunga quasi un secolo, può offrire. Lo sguardo di Quisisana è sempre rivolto verso il futuro, senza dimenticare la tradizione ereditata dal passato.
Quisisana è lieta di dare il benvenuto al Dott. Servello Riccardo, fisioterapista specializzato nel trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici e neurologici.
L’unico specialista in Italia e secondo al mondo ad eseguire la PLDD, un intervento mininvasivo per il trattamento dell’ernia del disco.
Quisisana è lieta di sostenere il Premio Estense Scuola 2023, uno dei massimi eventi del territorio che vede coinvolti gli studenti degli Istituti Superiori di Ferrara e provincia.
Quisisana è lieta di sostenere il grande progetto ”La luce del diamante”, realizzato presso il Palazzo dei Diamanti di Ferrara.
Quisisana è lieta di dare il benvenuto al Dr. La Corte Renato, specialista in reumatologia che svolgerà visite reumatologiche in libera professione
Quisisana è lieta di dare il benvenuto alla Dr.ssa Tugnoli Valeria, specialista in neurologia, che entra a far parte in libera professione dell’équipe di neurologia di Quisisana
Quisisana è lieta di annunciare il cambio colore delle divise del personale medico-sanitario, che lo renderà riconoscibile, portando vivacità nei reparti
Quisisana è lieta di presentare il Dr. Guglielmini Maurizio, specialista in Medicina Legale e delle assicurazioni, che entra a far parte del personale medico sanitario di professionisti
Quisisana è lieta di dare il benvenuto alla Dott.ssa Deriu Giulia, specialista in Radiodiagnostica che svolgerà ecografie all'addome in regime convenzionato
Quisisana da il benvenuto al Dr. Grisanti Michele, specialista in Radiologia, che entra a far parte dell'équipe di Quisisana.
Quisisana celebra 102 anni dalla fondazione, confermandosi punto di riferimento per i cittadini
Quisisana da il benvenuto alla Dott.ssa Bighi Elisa, Fisioterapista, che entra a far parte dell’équipe medica di Quisisana
Quisisana offre la possibilità di prenotare visite specialistiche direttamente online
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google .
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.